La Louve is a cooperative and participative supermarket which has...
Existing user login and new user registration.
Existing user
New user
La Louve is a cooperative and participative supermarket which has...
The Paris region has taken many initiatives to improve social...
Les Cafés Joyeux (Happy Coffee Houses), where 70% of the...
A project of the ‘Art Angel’ Foundation envisages opening of...
Mag, per sostenere la nascita di organizzazioni dell’economia sociale, ha sviluppato nel corso della sua storia diversi strumenti per aiutare donne e uomini ad acquisire competenze specifiche necessarie per l’avvio e la gestione di iniziative mutualistiche. In particolare, negli ultimi anni, Mag ha puntato sulla Responsabilità Sociale d’Impresa, sviluppando un’idea di Responsabilità Sociale Territoriale per la costruzione di un ecosistema economico cooperativo nei contesti, anche grazie allo sviluppo di imprese di comunità.
Mag Verona è un ente di formazione, accreditato dalla Regione Veneto, che approfondisce in particolare i temi dell’imprenditorialità, delle competenze relazionali e non formali. Mag organizza periodicamente corsi di formazione su questi temi e conduce studi di settore attraverso il suo centro dedicato, oltre a realizzare specifici percorsi “on the job”, sia per singole aziende che in chiave interaziendale.
Mag ha inoltre una lunga esperienza nella gestione e nella rendicontazione.
Mag Mutua per l’Autogestione, in collaborazione con la collegata Mag Servizi Società Cooperativa, ha offerto un’attività di consulenza per la nascita, lo sviluppo e la gestione di imprese con servizi specifici. Dalla sua nascita Mag ha accompagnato circa 1.000 imprese operanti in una vasta gamma di settori: servizi di cura e assistenza sociale, attività educative, agricoltura biologica per la cura della terra, commercio equo e solidale, attività artistiche e culturali, artigianato creativo e riuso dei materiali, cura dell’ambiente, finanza etica e solidale, inserimento lavorativo.
Mag è anche un operatore di servizi al lavoro (accreditato dalla Regione Veneto) e accompagna donne e uomini in percorsi di consolidamento del mondo del lavoro, soprattutto con particolari svantaggi, avendo tra gli altri come possibile output l’autoimpresa, soprattutto in forma collettiva.
Mag Mutua è anche un’istituzione di finanza mutualistica e solidale. Questa pratica affonda le sue radici fin dalle origini del Mag, attraverso la raccolta di risparmi per riorientare l’uso del denaro. Dal 2005 è attivo presso Mag uno sportello di microcredito che finanzia famiglie e persone in difficoltà, nonché l’avvio di nuove imprese.
Ad oggi sono circa 500 le imprese sociali, associazioni, cooperative, cooperative sociali, fondazioni di comunità, microimprese e altre organizzazioni collegate che operano in rete e che si riconoscono in un rapporto di scambio con Mag e tra di loro. Queste imprese operano in tutti i vari settori sopra citati e, insieme ai colleghi co-partner, persone fisiche, comprendono circa 2500 persone che operano nell’Economia Sociale.
La mission di MAG è: “Crediamo nella possibilità di costruire una società più equa e giusta, in cui tutti abbiano la possibilità di essere protagonisti e responsabili del proprio esistere”.
Il progetto ComEnter&RC è finanziato con il sostegno del Programma ERASMUS+ dell’Unione Europea. Tutte le opinioni espresse sono quelle degli autori e non della Commissione europea.
Existing user login and new user registration.